
Secondo i supremi giudici anche i minorenni con situazioni familiari complesse vanno puniti se si comportano male. Neppure il disagio conseguente alla separazione dei genitori giustifica in alcun modo atti di teppismo

Una mammma ha raccontato che sua figlia le descrisse i particolari anatomici di uno degli imputati. La difesa: «Credibile una bambina che dice di aver visto a casa della maestra Patrizia il leader europeo dei Verdi Cohn-Bendit?»

Secondo i supremi giudici, gli agenti della municipale possono fare le multe a chi parla al telefono senza auricolare anche mentre essi stessi sono al volante. Annullata la sentenza del Tribunale secondo la quale la contravvenzione in questione andava tolta

Tra il 2006 e il 2007 il batterio, che si sarebbe diffuso nell'acqua contaminata dell'impianto idrico, provocò la morte di due pazienti. Secondo la Procura gli indagati non avrebbero disposto i necessari interventi di bonifica

Da ora in poi basterà un click per prenotare visite, pagare ticket, consultare cartelle cliniche ed esami diagnostici. Una serie di servizi innovativi, accessibili anche tramiteiPhone e iPad, consentirà di eliminare code, attese telefoniche e tragitti in auto.

L'udienza è stata rinviata per consentire alle parti di esaminare la perizia disposta dai giudici. Il Codacons, che ha presentato il ricorso, ritiene che la visione in 3D debba essere vietata ai minori di 6 anni e che servano misure restrittive anche per i minori di 14 anni

La giovane frequentava il quarto anno di un istituto professionale a Monterotondo. Durante la prima ora è andata in bagno e si è suicidata utilizzando una corda presa in palestra. In una lettera i motivi del suo gesto. I compagni: «Era ossessionata dalle diete»

Al processo per i presunti abusi sessuali subiti da 21 bambini della scuola materna di Rignano Flaminio parlano i papà e le mamme dei piccoli. La difesa: «Solito clichè». Parte civile: «Riscontri puntuali»

Simone La Penna morì in carcere nel novembre del 2009. Una consulenza disposta dalla Procura ha stabilito che i medici del penitenziario avrebbero delle responsabilità nella sua morte: era malato, in quelle condizioni non avrebbe dovuto stare in cella

