Il 13 gennaio 1992 l'esordio del tg sull'ammiraglia di Cologno Monzese. I ricordi dei direttori che si sono alternati alla guida: Mentana, Rossella e Mimun. Venti anni di notizie, scoop e approfondimenti. E l'orgoglio, mai nascosto, di battere spesso il Tg1. Guarda il video
Il ministro dello Sviluppo economico nega che il governo voglia fare una manovra bis. E preannuncia la "fase due". Piano di liberalizzazioni su gas, energia, trasporti e professioni. INTERVISTA L'ex ministro Romani: "Il governo eviti furie ideologiche"
Proseguono gli incontri in Europa del presidente del Consiglio Mario Monti, che oggi è a Parigi. Il premier dopo la colazione di lavoro con il primo ministro francese François Fillon: "L'Italia lavora mano nella mano con Francia e Germania per proseguire insieme verso la costruzione dell'Europa". Fillon: "Sono molto grato a Monti per il lavoro eccezionale che sta facendo per restituire valore alla costruzione europea e all’eurozona". il 20 gennaio il duo Sarkozy-Merkel a Roma. Il presidente francese: "La Francia non aspetterà gli altri sulla Tobin tax"
Buona parte degli italiani devono fronteggiare rincari di ogni genere. Il prezzo della benzina sale. Intanto la disoccupazione cresce
Precisazione di Palazzo Chigi: per gli interventi sugli stipendi dei parlamentari "la competenza appartiene alle Camere e non esistono poteri sostitutivi" da parte del governo anche in caso di "inerzia" da parte del parlamento
I ministri Cancellieri e Riccardi hanno deciso di "avviare una approfondita riflessione e attenta valutazione sul contributo per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno". La Lega insorge: "Sarebbe una discriminazione verso gli italiani"
Duro affondo del vicecapo della Polizia, Francesco Cirillo: "Le camere di sicurezza sono inadatte a ospitare i detenuti in condizioni di minima dignità". Ma il ministro Severino non ci sta: "Norma concordata col Viminale alla presenza dei vertici delle forze di polizia"
La leader della Cgil scrive su Twitter: "Monti non convochi i sindacati separatamente". Poi si lamenta: "L'Ue non può dettarci i tempi delle riforme"
Il Capo dello Stato torna sul tema della riforma del lavoro: "Ripensare agli ammortizzatori sociali e affrontare i nodi già affrontati con l’accordo del 28 giugno tra le confederazioni sindacali"
Secondo una stima fatta da un sito che fornisce servizi alle coppie che vogliono interrompere il matrimonio, un terzo dei casi è dovuto proprio al social network