La Cgil agita lo spettro delle "tensioni sociali" e il premier subito correi ai ripari: "Lavoriamo per l'intesa"
Le accuse per cui il vice questore Vittorio Pisani è stato rinviato a giudizio sono abuso d'ufficio e favoreggiamento. A processo altre 17 persone. Lo scorso giugno scattarono diversi arresti per un'inchiesta sul riciclaggio di denaro sporco
Le accuse per cui il vice questore Vittorio Pisani è stato rinviato a giudizio sono abuso d'ufficio e favoreggiamento. A processo altre 17 persone. Lo scorso giugno scattarono diversi arresti per un'inchiesta sul riciclaggio di denaro sporco
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto "milleproroghe" e il rifinanziamento delle missioni italiane all'estero. Ora le misure passeranno al vaglio del parlamento: l'iter inizia il 30 dicembre alla Camera
Il leader del Carroccio: "Troppe tasse e non sanno come creare posti di lavoro. Come fa il governo ad arrivare al 2013?". La Lega fa la dura ma non spezza col Pdl
Il leader Udc: "Monti sa fare bene tante cose, ora è premier e tra un anno gli italiani saranno grati". Investitura ufficiale come candidato premier nel 2013 o... lancio per il Quirinale? Sulla legge elettorale: "Pdl, Pd e Terzo polo troveranno un compromesso..."
I partiti cominciano a muoversi per la riforma della legge elettorale. Frattini: "Sarebbe un errore tenerci il Porcellum. Rischieremmo il forcone degli elettori". Franceschini: "Non si può volere una legge elettorale che ci obbliga all'alleanza con Vendola e Di Pietro". Intanto Alfano apre alle primarie di coalizione e ribadisce che "non è detto che il vincitore del congresso del Pdl correrà da premier"
L'ex ministro dell'Economia dal programma tv di Lucia Annunziata attacca la manovra del governo Monti: "E' troppo sbilanciata dal lato delle tasse. Un pensionato si ritrova bolletta, pieno di benzina, riscaldamento, casa, addizionali e tra poco anche l'Iva. Tutto questo è eccessivo. Il rigore poteva essere fatto soprattutto riducendo la spesa pubblica". Bersani lo attacca: "Era più dignitoso il silenzio degli ultimi giorni che le parole di oggi". E Bondi: "Da Giulio parole non oneste sul governo Berlusconi"
Benedetto XVI ha visitato Rebibbia. "Nonostante il loro crimine i detenuti sono persone umane e devono essere trattati con rispetto e dignità". Poi risponde a diverse domande dei carcerati. Presente anche il ministro della Giustizia Paola Severino
Medvedev: "A Obama ho detto che non ci importa cosa pensano delle nostre elezioni, noi siamo un Paese sovrano". Ma le proteste in piazza contro i presunti brogli non si placano