L'Università milanese Iulm studia i diari online dei nostri ragazzi. E scopre che li aiutano a conoscersi meglio
Basta pellicola, i film arrivano nei cinema via satellite grazie a una tecnologia sviluppata a Torino. E non solo nei grandi multisala, ma anche nei cinemetti parrocchiali
Nella battaglia legale che vede contrapposti il motore di ricerca e il colosso di Redmond spunta un memo che proviene dal Dipartimento di Giustizia. E scoppiano le polemiche
Il Garante ha deciso: Telecom in questi giorni deve preparare i listini all’ingrosso. Ma c’è chi teme che l’ex monopolista usi una scappatoia
Potrebbe essere la prossima gallina dalle uova d’oro, generando un volume d’affari vicino ai 16 miliardi di dollari entro i prossimi tre anni
In tutto il mondo, ma in particolare in Europa e in Italia, il mercato dei servizi mobili a pagamento stenta a decollare
X-Series va oltre alla navigazione: con 9 euro al mese (o 3 alla settimana) avremo Skype, YouTube, l’instant messaging, la posta di Hotmail, Gmail e Yahoo. Intanto Tim e Vodafone...
L’azienda conferma la sua vocazione verso il settore pubblico. E il Comune risparmierà un milione di euro sulla bolletta del telefono
Microsoft stupisce con Surface Pc. Non ha mouse né tastiera. L’ideale è usarlo in compagnia: in famiglia, a scuola o magari in birreria
Un foglio su cinque viene cestinato. Uno su tre vive cinque minuti. L’ossessione della stampa negli uffici manda in fumo un miliardo e mezzo all’anno