Redazione

Il divieto di circolazione a targhe alterne non è stato adeguatamete pubblicizzato? Multa annullata. Lo dichiara una sentenza della Corte di Cassazione che si è pronunciata contro il Comune di Roma a tutto vantaggio di una non informata automobilista di Perugia

Redazione
Automobilista non avvisato, multa eliminata

Pubblicato un motu proprio di papa Benedetto XVI in vista dei colloqui dottrinali con i lefebvriani. Dopo la remissione della scomunica il Santo Padre avverte: "Le questioni dottrinali rimangono e  finché non saranno chiarite, la Fraternità non ha uno statuto canonico nella Chiesa"

Redazione
Lefebvriani, il Papa: "Illegittimi, restano fuori"

Impegno per un accordo "globale e ambizioso" sul cambiamento climatico da raggiungere in occasione del Vertice Onu di Copenaghen a dicembre; riduzione dei gas serra del 50% per tutti i paesi entro il 2050, da portare all’80% e più nei paesi industrializzati; mantenimento del tetto di 2 gradi centigradi della temperatura al di sopra dei livelli pre-industriali

Redazione
G8, le linee del patto sul clima

Il centro dell'Aquila è blindato da centinaia di poliziotti e carabinieri per la visita del presidente degli Stati Uniti. Il premier Silvio Berlusconi sta accompagnando Obama a vedere la macerie del terremoto che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile 

Redazione
Obama agli aquilani: "Siamo pronti ad aiutarvi"

Raggiunto solo uno dei due ambiziosi obiettivi per la dichiarazione sul clima che sarà sottoscritta anche da Cina e India. Per la prima volta i maggiori Paesi industrializzati e quelli emergenti riconoscono la necessità di contenere entro i 2° centigradi il surriscaldamento del pianeta

Redazione
Clima, accordo a metà: India e Cina dicono "no"

Ecco le principali considerazioni inserite nella bozza di documento sulle linee economiche sul tavolo del vertice del G8, e approvate oggi dai Grandi riuniti nel capoluogo abruzzese

Redazione
G8, le linee del documento economico

Il presidente cinese dopo la tre giorni di visita in Italia torna a Pechino poco prima dell'inizio del G8: la tensione a Urumqi, nello XinJiang,  resta alta. Prosegue il conflitto etnico, scontri e violenze. Il partito comunista: pena di morte per gli autori delle violenze

Redazione
Xinjiang, il partito: "Pena di morte per i ribelli"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica