Redazione

A Roma il vertice sulla sicurezza del G8: "Contrastare il terrorismo, ma nel rispetto dei diritti umani". Maroni: "Sospendere Schengen dal 18 giugno al 15 luglio, questioni di sicurezza in vista dell'incontro dei Grandi all'Aquila". Momenti di tensione alla manifestazione no global, identificati dalla polizia cinque skin di sinistra e subito rilasciati

Redazione
G8 sicurezza, Roma blindata per corteo 
Scontri in piazza Vittorio: 5 identificati

Il comitato nazionale del Popolo della Libertà ha sospeso in via cautelativa dal movimento tre deputati siciliani che, contrariamente alle indicazioni, sono entrati nella nuova giunta di Raffaele Lombardo. Bufardeci: "Io resto nel Pdl, intervenga Berlusconi". Presentato al Senato disegno di legge anti-ribaltone

Redazione
Pdl: "Mozione di censura contro Lombardo"

Tre uomini condannati alla pena capitale. Per il regime iraniano erano coinvolti nell'attacco suicida alla moschea di Zahedan, al confine con Afghanistan e Pakistan, che ha fatto 25 morti

Redazione
Iran, attacco in moschea: 3 impiccati

Nella notte l'ufficializzazione da parte del governo tedesco: "Accordo con il gruppo austro-canadese". Il governo mette 1,5 miliardi di prestito ponte, la società 500-700 milioni. Delusione in casa Fiat, ma Marchionne tira dritto: "La vita continua". Franceschini accusa il governo

Redazione
Opel va a Magna: 11mila esuberi in Europa

Si è spento all'ospedale Le Molinette di Torino lo scrittore Nico Orengo, ricoverato in settimana per una crisi cardiaca. Era statoil responsabile dell'inserto della Stampa "Tutto Libri". Nei suoi romanzi ha raccontata la riviera ligure

Redazione
Morto lo scrittore Nico Orengo

Il presidente della Repubblica sulla difficile condizione economica del Paese: "Affrontarla con lo stesso spirito unitario utilizzato per fronteggiare la tragedia del terremoto in Abruzzo". Ai prefetti: "Vigilate sui fenomeni emergenti"

Redazione
Crisi, Napolitano: "Evitare le tensioni sociali"

"Si prevede che la crescita riprenderà nel 2010" l'analisi del governatore della Banca d'Italia. Ma nel 2009 potrebbe esserci "una caduta del pil del 5%". Allarme disoccupazione: "Può salire oltre il 10%". Bankitalia chiede "subito le riforme". Berlusconi: "Lavoriamo per farle in tempi brevi"

Redazione
Crisi, Draghi avverte: "Subito le riforme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica