Collegandosi all’indirizzo www.eXponiti.com è possibile scrivere quale sia la destinazione preferita del sito. La consultazione, con lo slogan "L’Expo 2015 è oggi, tu come la vedi?", sarà attiva per una quindicina di giorni
Ecco le caratteristiche del software che aiuta i bambini e gli adoloscenti a navigare in Rete con responsabilità e consapevolezza
Mai più a scuola in tenuta da spiaggia. Un giro di vite all'abbigliamento troppo casual è arrivato dai dirigenti scolastici siciliani e di Trento. Stop a pinocchietti, infradito, bermuda e minigonne
Ha preso la parola per la prima volta Aung San Suu Ky, nel corso del processo che potrebbe costarle 5 anni di carcere, ribadendo di non avre mai violato gli arresti domiciliari. Frattini: "Sanzioni per la Birmania"
Mano pesante del giudice sportivo sui granata, domenica a Roma senza 7 titolari: 4 turni a Ogbonna e Pisano, 2 a Pisano, Diana e Pratali. Uno a Dzemaili e Abate. Cairo: "Faremo ricorso"
Importante accordo in Israele del gruppo italiano Zambon, che ha acquisito i diritti su una nanotecnologia messa a punto all'Università di Gerusalemme

Napoli: Antonio Bastone, 30 anni, capoclan del gruppo camorrista opposto ai Di Lauro nella faida di Secondigliano è stato arrestato in un appartamento a Mugnano: era tra i 100 latitanti più pericolosi
Barbara Mannucci, la più giovane eletta fra le file del Pdl, è fra i promotori di Click Sicuro, un software in grado di bloccare, durante la navigazione, i siti che possono essere pericolosi per i bambini
Trentacinque eurodeputati hanno lasciato il loro seggio europeo per ritornare in Italia a ricoprire incarichi nazionali e locali. Polemiche sulle troppe assenze dei nostri rappresentanti. Le battaglie bipartisan su diritti umani, tutela del made in Italy, internet e pedofilia
In campagna elettorale se ne parla poco ma sono decine i provvedimenti adottati dal parlamento europeo in questi ultimi cinque anni: dal clima all'energia, dall'ambiente alla telefonia mobile e una maggiore attenzione allo strapotere delle lobby