



Il rapporto annuale dell'Istat lancia un allarme sulla fascia più bassa della popolazione: il 6,3% fatica ad arrivare a fine mese, il 10,4% non riesce a far fronte a una spesa imprevista da 700 euro. Il nuovo disoccupato ha tra i 35 e i 54 anni, è un padre di famiglia e lavorava nell'industria al Centro-Nord
Il ministro dell'Economia: "La riforma si può fare, ma non per i soldi". Poi bacchetta le banche: "Sul settore bancario c'è ancora molto da fare". Il Sud? "Un dramma, non mancano i soldi ma un'idea di sistema". Epifani: "Bene, ma definiamo i lavori usuranti"
Il richiamo alla responsabilità degli adulti "non può essere sottovalutato, evaso", ma nemmeno "strumentalizzato", ammonisce la Cei per voce del segretario, monsignor Mariano Crociata. "Bisogna tener vive le questioni morali" ha proseguito rispodendo in merito alla crisi morale e alle vicende personali del premie. Crisi: "Bisogna fare sempre di più"
Per la prima volta dopo 80 anni la radio del Vaticano ospiterà spazi pubblicitari "attentamente selezionati", precisano i dirigenti. Il primo spot sarà dell'Enel
La Ies spa offriva i suoi servizi alla clientela privata, ma soprattutto agiva nel settore delle intercettazioni telefoniche e nei servizi di intelligence per la pubblica amministrazione. La "distrazione" contestata è di circa un milione di euro

Dossier della Camera di commercio. Tra le eccellenze cultura, turismo, shopping e qualità della vita con voti intorno al 7. Tasti dolenti i prezzi (4 e mezzo), gli orari (la città chiude presto e di giorno non sempre si trova tutto aperto), il senso civico e la Milano dei bambini (intorno al 5)

Trecento metri quadrati in grado di ospitare 70 culle hi-tech, in un nido completamente ristrutturato e all'avanguardia. Tra i fiori all’occhiello "nuovi braccialetti elettronici per mamma e neonato - spiega Fabio Mosca, direttore dell’Unità operativa di neonatologia e terapia intensiva neonatale - che ora vengono identificati e riconosciuti via palmare per scongiurare errori" o scambi in culla
