Redazione

(LaPresse) A Roma nove attivisti ambientali aderenti alla campagna 'Fondo Riparazione', promossa da Ultima Generazione, hanno dato vita all'azione di disobbedienza civile “Anche io disobbedisco”, ostacolando il traffico lungo quattro ponti: Ponte Vittorio Emanuele II, Ponte Cavour, Ponte Principe Amedeo Aosta e Ponte Umberto I. L’azione 'Anche io disobbedisco' consiste nel bloccare la strada da soli con un messaggio. I manifestanti esibivano cartelli con scritto: “Ti senti protetto dal nostro governo? Parliamone!”, “L’Italia sarà devastata dalla crisi climatica, i politici ci hanno abbandonato”, “Pacchetto sicurezza? Si, per i territori falcidiati dall’incuria e dalla crisi climatica”, “Se vieni sabato 16 a Piazza Vittorio mi sposto”, “Riempirete le carceri con i vostri figli”.

Redazione
Roma, attivisti per il clima bloccano il traffico

(LaPresse) Quello del Mes "non è un tema divisivo" per la maggioranza che "è sempre stata coesa in Parlamento su tutte le questioni". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani arrivando all'Assemblea di Confagricoltura. Secondo Tajani, prima "c'è da risolvere la questione del Patto di Stabilità", poi "affronterà la questione del Mes, che è parte dell'Unione bancaria, quindi bisogna porre sul tavolo anche la questione dell'unione bancaria". Poi quella "dell'armonizzazione fiscale e della web tax". Forza Italia, ha spiegato, "ha riserve sul regolamento del Mes che non pone nessun organismo di controllo sulla gestione dello strumento finanziario. E questo secondo me è molto poco europeo".

Redazione
Tajani spegne le polemiche sul Mes: "Maggioranza coesa"

La Federcalcio turca (Tff) ha deciso di sospedere la Super Lig, la massima serie nazionale, dopo che l'arbitro Halil Umut Meler è stato aggredito in campo dal presidente dell'Mke Ankaragucu Faruk Koca. "Le dichiarazioni irresponsabili di presidenti di club, dirigenti, allenatori e commentatori televisivi nei confronti degli arbitri hanno aperto la strada a questo vile attacco di oggi - si legge in un comunicato della Tff –. In coordinamento con il nostro Stato, tutti i procedimenti penali del caso hanno iniziato ad essere avviati contro i responsabili e i mandanti di questo attacco disumano. Il club responsabile, il suo presidente, i suoi dirigenti e tutti i criminali che hanno attaccato Meler saranno puniti nel modo più severo. Con decisione del consiglio di amministrazione della Tff, le partite di tutti i campionati sono state rinviate a tempo indeterminato."

Redazione
Arbitro picchiato in Turchia: l'aggressione durante la partita

(Agenzia Nova) - Raid vandalici nell’area portuale di Cagliari. Sabato sera un gruppo di giovani ha divelto per divertimento alcune recinzioni per gettarle in mare. Dei veri e propri atti di puro vandalismo sono stati messi in atto, lo scorso sabato sera, nelle aree di competenza dell’AdSP nel tratto centrale del lungomare di Cagliari.

Redazione
Sardegna: vandali in azione nell'area portuale di Cagliari

Le marine di Cina e Filippine si sono accusate di aver attaccato rispettive navi non lontano dall'arcipelago Spratly al largo del Mar Cinese Meridionale. Secondo la Guardia costiera filippina, Jay Tarriela, le navi impegnate nel rifornimento della Brp Sierra Madre (la nave da sbarco che Manila ha ancorato nel 1999 nella secca di Second Thomas per rivendicarne la sovranità) sono state attaccate con manovre di disturbo e cannoni ad acqua

Redazione
"Ci hanno speronato": la mossa della nave cinese che può innescare l'escalation

Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute ieri a Tivoli a partire dalle 23.01 di venerdì sera per rispondere all'emergenza nell'ospedale San Giovanni Evangelista, dov'è scoppiato un incendio che ha interessato i reparti di terapia intensiva, pronto soccorso e zona camera mortuaria. Coinvolti i serbatoi esterni di ossigeno.

Redazione
Tivoli, l'intervento dei vigili del fuoco dopo l'incendio nell'ospedale

I frammenti di un razzo lanciato da Hamas contro la capitale israeliana Tel Aviv sono stati immortalati dalle telecamere di sorveglianza di una strada cittadina mentre cadevano al suolo. Nel filmato, registrato il 5 dicembre scorso, due persone passeggiano tranquillamente per strada quando i pezzi dell'ordigno usato dai terroristi palestinesi precipitano a pochi cm da loro. Il razzo è stato intercettato dal sistema di difesa aerea Iron Dome, che ha neutralizzato la carica esplosiva. (X/@michaeldickson)

Redazione
Tel Aviv, razzo di Hamas cade davanti ai passanti terrorizzati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica