Un messaggio su X del leader di Italia Viva Matteo Renzi, ha ricordato Claudia Agostini, una farmacista malata di SLA che alla Leopolda del 2019 aveva commosso con un discorso sulla sua patologia

Un messaggio su X del leader di Italia Viva Matteo Renzi, ha ricordato Claudia Agostini, una farmacista malata di SLA che alla Leopolda del 2019 aveva commosso con un discorso sulla sua patologia
È morto all'età di 92 anni Chuck Feeney, il miliardario che nel corso della sua vita aveva donato segretamente la maggior parte dei suoi guadagni. Una cifra che si aggirava intorno agli 8 miliardi di dollari
Sono disperate le condizioni di salute della campionessa olimpionica italoamericana Mary Lou Retton, ricoverata in terapia intensiva per una rara forma di polmonite che l'ha ridotta in fin di vita. La figlia ha iniziato una raccolta fondi
I genitori degli atleti VDA lanciano una petizione per la discriminazione dei prezzi degli skipass tra residenti e non, attuata dall'ente gestore degli impianti a fune della Regione Valle d'Aosta
Presentato oggi il 27° "CalendEsercito 2024", dal titolo “Per l’Italia sempre!” e dedicato quest'anno agli uomini che presero parte alla Seconda Guerra Mondiale, con il desiderio di servire la Patria
Presentato oggi il 27° "CalendEsercito 2024", dal titolo “Per l’Italia sempre!” e dedicato quest'anno agli uomini che presero parte alla IIa Guerra Mondiale, con il desiderio di servire la Patria
Se n'è andato all'età di 92 anni l'amato attore francese Henri Serre. Il ruolo che lo rese indimenticabile fu quello di Jim, nel triangolo amoroso "Jules e Jim" di François Truffaut
Una fitta serie di impegni istituzionali, tra cui una cerimonia di restituzione di 19 opere d'arte classica trafugate dall'Italia, ha visto protagonista il ministro della Cultura Sangiuliano in visita negli Stati Uniti per il "Columbus Day"
Dal 1992 tutte le case e i palazzi di Israele devono essere dotati per legge di un Mamad, una sorta di safe room che protegge da esplosioni e attacchi chimici. Ecco di cosa si tratta
Michael Sfaradi scrittore e inviato di guerra israeliano, racconta nella nostra intervista il suo punto di vista sul "nuovo conflitto" tra Hamas e Israele e perché questa guerra non assomiglia a nessuna di quelle combattute dal 1948