
Sono ormai anni che stiamo vivendo in una situazione di "permacrisi" ovvero di crisi permanente, che ha messo a dura prova la nostra salute mentale. Ne abbiamo parlato con il prof. David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi

È crollata in Abruzzo, per una potatura non corretta, la monumentale "Quercia delle Streghe", una roverella di oltre 400 anni, con una circonferenza del fusto di 6,40 metri. La nota del Wwf che ha denunciato l'accaduto, e le conseguenze di una perdità così importante per il nostro patrimonio forestale

Torna la zoologa, specializzata in conservazione della biodiversità animale, Mia Canestrini, con un nuovo libro: Nelle terre dei lupi - Storie italiane di un ritorno (Piemme), che come il precedente, parla del suo grande amore per questi meravigliosi mammiferi

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha aggiornato la lista dei medicinali da immagazinare e usare per le emergenze radiologiche e nucleari

Sono iniziati a Sorrento alla presenza tra gli altri del ministro del Turismo Daniela Santanché, i lavori della seconda edizione degli Stati Generali del Turismo 2023. Una ventata di ottimismo per gli ottimi risultati raggiunti dal nostro Paese

Delegazione di pastori al ministero dell'Agricoltura. "Nessuno vuole eradicare questa specie, ma si tratta di monitorarla e gestirla"

Dopo essere stato attaccato da una parte della stampa, Javier Rigau marito di Gina Lollobrigida, racconta la sua verità sulla storia con la compianta attrice nella nostra intervista

La stanchezza è una forma di disagio fisico e mentale che sperimentiamo tutti nella nostra vita frenetica, a cui spesso non diamo il giusto credito. Conoscere il problema e risolvero, è un modo per rivoluzionare la nostra vita.

È scomparso nella sua casa romana all'età di 89 anni, il regista, coreografo e ballerino Gino Landi. Era malato da tempo. A lui si deve la regia dei più grandi spettacoli televisivi e di teatro degli anni '70 e '80.

Una ricerca coordinata dall'Unversità di Pisa, ha dimostrato cosa succede nel nostro corpo durante il digiuno. Si apre con questa una nuova frontiera per il trattamento di disturbi del neurosviluppo o neuropsichiatrici
