Roberta Damiata

Foto profilo di Roberta Damiata

Sono nata a Palermo ma Roma mi ha adottato da piccola. Ho iniziato a scrivere mentre andavo ancora al liceo perché adoravo la British Invasion. Mi sono poi trasferita a Londra e da lì ho scritto di musica per vari anni. Sono tornata in Italia per dirigere un teen magazine e un paio di testate gossip. Amo la cronaca nera, il gossip, raccontare i personaggi e guardare sempre oltre la notizia. Il mio motto è "treat people with kindness", ma le mie grandi passioni sono i gatti e scrivere romanzi. 

Torna l'evento tv al femminile dedicato alle donne vittime di violenza di genere e quelle che combattono per il tumore al seno. La kermesse quest'anno nella versione "Celebrity Edition", ha dato spazio anche ai racconti di vita delle celebrity per far comprendere che queste esperienze segnano indistintamente chi le vive. Realizzata e concepita dalla Presidente dell'associazione Consorzio Umanitas, Donatella Gimigliano in collaborazione con Urban Vision. Tante le presenti importanti premiate: dalla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti e dalla capogruppo di Italia Viva alla Camera Maria Elena Boschi. Ancora la presenza di Maria Grazia Cucinotta, Carolina Crescentini, Alessandra Vieri, Antonia Liskova, Valeria Solarino, Luana Ravegnini, Giovanni Veronesi, Beppe Convertini e il maestro orafo Michele Affidato che ha realizzato le straordinarie sculture del fiore di camomilla, usato per guarire le altre piante. In collegamento streaming Lapo Elkann che ha presentato i progetti sociali della Fondazione Laps di cui è fondatore

Roberta Damiata
VII edizione di “Women for Women against Violence, Camomilla Award”

Si è aperta oggi a Milano una tre giorni di incontri, nella prima edizione del Festival In&Aut, dedicato al mondo del lavoro per le persone affette da disturbi dello spettro autistico. Presente anche la prima scuola Europea con sede nel capoluogo lombardo per ragazzi Asperger

Roberta Damiata
Autismo, a Milano un festival per parlare di inclusione sociale

Viene considerato semplicemente un inestetismo, anche se spesso è espressione di altri problemi di salute, ma in realtà il doppio mento è uno delle preoccupazioni principali riguardo l'aspetto fisico, che può creare problemi anche a livello psicologico. Ne abbiamo parlato con il chirugo maxillofacciale Valerio Ramieri.

Roberta Damiata
Doppio mento, non solo inestetismo ma anche disagio psicologico

Scomparso Richard Benson uno dei musicisti più iconici del mondo del metal. La sua vita si è sempre mescolata tra verità e leggenda, tra grandi successi e precipitose cadute. Era ricoverato da tempo

Roberta Damiata
Morto Richard Benson, "profeta del metal"

Dopo il 15enne Arthur, morto nel 2015 cadendo da una scogliera dopo aver fatto uso di Lsd, scompare anche il secondogenito del poeta e cantante Nick Cave

Roberta Damiata
Morto il figlio di Nick Cave

Intervista a Giancarlo Commare, protagonista di "Rinascere", il film tv di Rai1, tratto dal libro di Manuel Bortuzzo

Roberta Damiata
Giancarlo Commare: "Così mi sono messo nei panni di Bortuzzo"

"Rinascere", la serie tv tratta dal libro di Manuel Bortuzzo interpretata da Giancarlo Commare, nella parte di Bortuzzo e Alessio Boni nella parte di Franco il padre di Manuel. In onda su Rai uno dall'8 maggio ogni domenica in prima serata

Roberta Damiata
Rinascere, la serie su Bortuzzo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica