Roberto Bordi

Foto profilo di Roberto Bordi

Classe 1989, di Genova. Qui sono cresciuto e ho studiato, al Liceo classico e alla facoltà di Scienze Politiche. I miei mesi preferiti sono sempre stati maggio e agosto, quando iniziano Giro d'Italia e Serie A. Lo sport è la mia passione, calcio e ciclismo le mie ossessioni. Ma senza dimenticare musica e cinema, rigorosamente d'autore. E con un occhio alla politica. Che non guasta mai.

Nel suo editoriale sul sito del magazine In Terris, il sacerdote della Comunità Giovanni XXIII, don Aldo Buonaiuto, ha risposto così alla proposta di Matteo Salvini di riaprire le case chiuse: "Lo Stato richierebbe di diventare pappone"

Roberto Bordi
Case chiuse, altolà della Chiesa: "Lo Stato non diventi pappone"

Tra gli aspetti meno conosciuti del mondo del calcio, spicca certamente il rapporto tra calciatori e politica. Nella storia, sono stati pochi i giocatori a dichiarare il proprio credo politico. Tra destra e sinistra, ecco le storie di alcuni di loro

Roberto Bordi
Dai pugni chiusi ai saluti romani: quando il calciatore è politico

Il consiglio comunale genovese ha approvato una mozione per far suonare il "Canto degli Italiani" prima di ogni seduta: 18 i voti a favore e 16 i contrari (anche due leghisti). "Fratelli d'Italia" fu suonato per la prima volta proprio a Genova

Roberto Bordi
Genova, sì all'inno di Mameli prima di ogni consiglio comunale

"L'hijab sportivo non sarà disponibile nei nostri negozi". Questa la nota con cui il responsabile comunicazione Decathlon ha annunciato l'immediato ritiro, dai punti vendita dell'azienda, del discusso velo da jogging per le donne musulmane

Roberto Bordi
Francia, proteste per il velo islamico da corsa: Decathlon lo ritira

La Gazzetta dello Sport racconta di un duro confronto tra il designatore Rizzoli e l'arbitro Abisso, colpevole di avere assegnato in Fiorentina-Inter 3-3 un rigore inesistente ai viola. Il fischietto siciliano è stato sospeso per tre turni. E non solo...

Roberto Bordi
L'arbitro Abisso sospeso 3 turni. E niente Inter sino a fine stagione

Compie 20 anni Gianluigi Donnarumma, per tutti Gigio. Nei suoi tre anni e mezzo da portiere del Milan, ha attraversato varie fasi: da baby fenomeno a separato in casa, fino alla riappacificazione con dirigenza e tifosi. Oggi è davvero il numero 1

Roberto Bordi
Il "guardiano della Luna": i 20 anni di Gigio Donnarumma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica