Roberto Bordi

Foto profilo di Roberto Bordi

Classe 1989, di Genova. Qui sono cresciuto e ho studiato, al Liceo classico e alla facoltà di Scienze Politiche. I miei mesi preferiti sono sempre stati maggio e agosto, quando iniziano Giro d'Italia e Serie A. Lo sport è la mia passione, calcio e ciclismo le mie ossessioni. Ma senza dimenticare musica e cinema, rigorosamente d'autore. E con un occhio alla politica. Che non guasta mai.

La finale di Supercoppa tra Juventus e Milan, vinta 1-0 dai bianconeri, ha lasciato strascichi pesanti sui social dove molti accusano la Vecchia Signora di avere beneficiato di alcuni "aiutini" arbitrali, vedi il rigore non fischiato a Conti

Roberto Bordi
Supercoppa, il Milan accusa l'arbitro Banti: "Ha aiutato la Juve"

Dei circa 50 terroristi italiani ancora latitanti in ogni parte del mondo, un buon numero risiede da anni in Francia che, a partire dalla dottrina Mitterrand (1982-2002), ha dato loro asilo politico. Chi sono e perché Macron non vuole consegnarli

Roberto Bordi
Tutti gli assassini "rossi" protetti da Macron

In un'intervista del 2012 a un giornale messicano, Cesare Battisti aveva parlato anche della sua militanza nelle fila dei Pac (Proletari armati per il comunismo), sostenendo che "la violenza se l'erano cercata loro", ovvero le istituzioni

Roberto Bordi
Quando Battisti accusava: "La violenza? L'ha voluta lo Stato"

Dopo il calcio, anche il mondo della palla ovale vittima di comportamenti razzisti. Nel sentito match tra Rovigo e Petrarca Padova, l'allenatore della squadra di casa Umberto Casellato è stato espulso per avere insultato il neozelandese Su'a

Roberto Bordi
Anche il rugby è razzista: "Ne... di mer..." nel derby veneto

La concezione di democrazia di Beppe Grillo non contempla la presenza della stampa, esclusa dallo speech che il fondatore del Movimento 5 Stelle terrà oggi a Oxford, uno dei templi sacri della libertà di informazione e di espressione

Roberto Bordi
Beppe Grillo parla a Oxford, ma i giornalisti non possono entrare

Dopo le polemiche legate al nome dato al suo ristorante aperto a Parigi, "Corleone by Lucia Riina", in un'intervista a Le Parisien la figlia del boss fa retromarcia: "Toglierò il mio nome dall'insegna del locale. Mio padre? Non voglio parlarne"

Roberto Bordi
Lucia Riina fa dietrofront: "Via il mio nome dall'insegna del locale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica