Per lanciare la Festa dell’Unità, il Pd azzarda una citazione di Marilyn Monroe. Ma parte il coro moralista "de sinistra": dalle vetero femministe alla Camusso
Si rinfresca la memoria del mitico Max, riaffiora d’incanto la sua vena più umana, più simpatica, persino emotiva e passionale. E racconta del suo 1968: "Con un amico, a bordo di una sgangheratissima 500, partimmo per Praga. Fu il giorno in cui vi entravano i carri armati sovietici"
«Tolleranza zero» alle prossime prove di scuola media inferiore e superiore chiede il «Gruppo di Firenze». Solo in Italia tale monito non appare assurdo, dopo le tante scorrettezze denunciate dalla cronaca. Che la «furbizia» non rende però deve essere insegnato fin dall'asilo e in tivù
Le grandi manovre dei post missini: Urso e Ronchi a cena con Alemanno. E Malgieri guarda a Cl: ripensare il centrodestra
Concretizzare il federalismo, sviluppare le aree territoriali secondo vocazione, migliorare l'efficienza, decongestionare Roma. La provocazione per una volta vanta mille ragioni: così lo Sviluppo starebbe a Milano, la Giustizia a Torino, l'Ambiente e la Difesa a Napoli
Sinistra tutta da ridere. L’ideatore e interprete del ragioniere più sfigato d’Italia rivela: "Pier Luigi gli somiglia, è lecchino e di una noia mortale". E proprio come Ugo si fa sconfiggere e umiliare da tutti