
Il trio comico in un’opera stavolta corale, con spunti farseschi interessanti sul rapporto tra fine e nuovo inizio, sul crollo delle false certezze borghesi e su amore e amicizia

Spielberg si cimenta nella storia romanzata della propria giovinezza e dà alle sale un biopic che riflette sul potere del mezzo cinematografico, una lettera d’amore alla vita e alla settima arte

Un’opera di grande impatto, dal lirismo asciutto e privo di retorica. Tra ottime interpretazioni e panorami mozzafiato, va in scena una storia che nutre occhi e cuore

Attraverso gli effetti pericolosi di una bugia bianca, si indagano i rapporti tra genitori e figli in un film dai giusti tempi comici e dall’umorismo mai becero, semmai garbato e agrodolce

Un film la cui tematica ambientalista diffonde coscienza ecologica, ma soprattutto un’esperienza sensoriale estatica. È grande cinema? No, è pura meraviglia visiva e sonora

I più incredibili e affascinanti colpi ai danni di musei, ricostruiti in una docu-serie di sei episodi da stasera in onda su Sky Arte. Un imperdibile giro del mondo in compagnia di guardie e ladri

Asciuttezza narrativa, personaggi ombrosi e senso di isolamento sono gli ingredienti di un film che racconta di padri e figli e incarna gli stilemi del thriller scandinavo

Un film prevedibile ma anche spensierato, divertente e a suo modo intelligente, in cui va in scena un’analisi accattivante delle relazioni umane, ora a colpi di gag, ora con sottofondo realistico

Commedia sentimentale dall’atmosfera natalizia, suddivisa in sei episodi e con una protagonista, trentenne e single, tanto avvenente quanto insicura. Un tour nel "già visto", ma scacciapensieri

Il celebre burattino di Collodi ispira una storia originale, ambientata nell’Italia di Mussolini e promotrice dei valori partigiani. Opera potente, cupa e curiosa ma dal target incerto
