Il capitolo finale dei primi dieci anni del Marvel Cinematic Universe è uno spettacolo titanico in cui si alternano in maniera equilibrata piccole gag, battaglie campali e tragedia

Il capitolo finale dei primi dieci anni del Marvel Cinematic Universe è uno spettacolo titanico in cui si alternano in maniera equilibrata piccole gag, battaglie campali e tragedia
Un'opera buffa che regala una satira sociale volontariamente superficiale e diverte finché in scena c'è Castellitto, qui degno erede di celebri attori della nostra tradizione.
Il feroce narcotrafficante colombiano è raccontato stavolta dalla prospettiva della sua storica amante. Poco di nuovo dopo i precedenti biopic cinematografici e televisivi.
Sorkin esordisce alla regia raccontando la storia vera di una femme fatale con l'ossessione di vincere.
Attraverso documenti inediti, va in scena la donna umanissima nascosta dietro l'artista divina, in un racconto d'infinita bellezza, sospeso tra sentimenti privati e momenti professionali
Ennesima commedia sul rapporto tra ricchezza e povertà. L'intreccio è assai poco incisivo ma ci sono un paio di trovate felici e il solito Giallini, affascinante e divertente
Rupert Everett ricostruisce la tragedia di un genio condannato all'onta, allo squallore e all'autodistruzione a causa di scelte troppo sovversive per la sua epoca
Un film biografico che ripercorre la lotta dell'agente FBI che fece crollare la presidenza Nixon.
Un thriller dalla sceneggiatura impeccabile e dalle ambientazioni splendide, che spicca per introspezione psicologica e denuncia sociale
Un survival horror d'ambientazione post-apocalittica in cui il silenzio obbligato amplifica il terrore