Con Obama Papa Francesco aveva trovato piena sintonia A Trump invece aveva detto: «Chi erige muri non è cristiano»

Con Obama Papa Francesco aveva trovato piena sintonia A Trump invece aveva detto: «Chi erige muri non è cristiano»
Bergoglio: «Disumano chiudere il cuore, ma se ne arrivano troppi impossibile integrarli»
Da molti in Vaticano il suo gesto è visto come provocazione. Socci: "Un oltraggio a Norcia"
Niente Verano, scelto un cimitero più popolare. E i residenti gli scrivono: "Occhio alle buche"
Vivevano in Irak, hanno una figlia malata. Poi un prete ha cambiato tutto
Il cardinale prefetto interrogato dalla polizia australiana rischia l'accusa
Monsignor Lameri: "Nessuno è di proprietà di qualcuno, neppure da morto"
La serie suscita interesse senza pregiudizi: «Ma è un film di fantasia»
Per la prima volta la Chiesa presenta un testo sulla sepoltura. Che accetta ciò che un tempo era vietato
Abkhazia, territorio rivendicato dalla Georgia ma de facto proclamatosi indipendente nel novembre 1993, e riconosciuto ufficialmente dalla Russia nel 2008. È a causa di questo fazzoletto di terra, insieme all’Ossezia del Sud, che Russia e Georgia hanno interrotto le loro relazioni diplomatiche. Il Giornale ha intervistato Kan Taniya, viceministro degli Esteri a Sukhum, capoluogo abkhazo