
Sale la tensione in Sicilia. Via libera al ddl "blocca nomine". Martedì Monti riceverà Lombardo: dimissioni più vicine?

A Madrid proteste contro il pacchetto di misure per risparmiare 65 miliardi. Il ministro delle Finanze: "I soldi sono finiti". Ma adesso si affaccia il rischio contagio per altri Paesi esposti

Il governatore passa al contrattacco: "Non cedo". Bruti Liberati indaga i giornalisti ma non chi passa le notizie

Nel 2012 la pressione fiscale effettiva è arrivata a toccare il 55%. La Confcommercio: "È un record mondiale"

Ancora tensioni nel Carroccio. Maroni vuole pieni poteri nel partito, ma il Senatùr non ci sta. " ribatte: "Il capo sono ancora io"

Nessuno sa dove sia finito il presidente Assad dopo che ieri sono stati uccisi alcuni dei più importanti capi della sicurezza. A Damasco gli scontri tra ribelli e forze governative continuano

In mattinata l'incontro urgente tra Monti e Napolitano: sul tavolo anche il rischio di default per la Sicilia. In serata il trasferimento di una prima tranche di 400 milioni su un miliardo di crediti vantati dalla Regione nei confronti dello Stato. Lombardo evita così il fallimento e non lascia: "Noi siamo meglio del Piemonte". Poi minaccia di querelare "IlGiornale"

Il neo segretario del Carrio assicura: "La presidenza di Bossi è solo un ruolo affettivo, è il riconoscimento concesso alla sua storia personale"

In Italia il mercato delle auto si posiziona sui livelli del 1979. Lo stabilimento di Pomigliano chiuderà dal 20 al 31 agosto. Saranno messi in cassa integrazione 2.150 lavoratori

Il downgrade del rating sovrano del 13 giugno scorso ha innescato un pericolosissimo effetto domino: nuovi tagli a banche, città e Regioni
