
La manovra spaventa e l’opposizione ci marcia, ma chi vuole davvero lavorare ne ha l’opportunità. Un esempio? Due milioni di italiani si dichiarano disoccupati, ma un terzo degli infermieri è straniero

Filippo Astone: "È un apparato da ministero degli Esteri che difende i grandi con i soldi dei piccoli". E gli imprenditori veneti stufi di versare 150 euro per dipendente si schierano con lui
Rinaldo Del Monte, nome d’arte: Rinaldo Ebasta: "Avevo avvertito Calisto: non puoi diventare più grande di Dio. Non m’ha ascoltato". Nell’86 tentò di fermare un Dc-10 che poi durante il decollo ebbe un guasto al motore
Dopo 26 anni l'editore ottiene l'assoluzione anche dall'avvocato del manager descritto come suo presunto complice: "L'intera vicenda pilotata fin dall'inizio
Ranieri Da Mosto, il patrizio veneziano discendente del navigatore che nel Quattrocento scoprì le isole del Capo Verde: "Sarkozy ci deve 1.033 miliardi di euro. E Formigoni restituisca le tele di Brera rubate da Napoleone"
Sergio Godi è tornato con un tumore nel reparto che ha fondato: adesso ci lavora il figlio. "Non l'avevo mai visto piangere. Sono contento, significa che mi vuole bene"
Un incendio avvicina il parroco di Brescello, don Giovanni Davoli, al sindaco Giuseppe Bottazzi, ora Vezzani. "Ha aperto una sottoscrizione. Ma nel precedente mandato teneva a stecchetto l'asilo..."
"La Fiat entrò nella cordata senza indagare. Ci bastò la parola del Nuovo Banco Ambrosiano. Col senno di poi forse fu un errore. Solo leggendo il Giornale ho capito che cosa c'era dietro"
I disgusti dell'Indignato Speciale: "Fummo fascisti nonostante il Duce. A Budapest c'è il ponte Napolitano. Almirante? Un infortunio. Fini? Uno stupido". Si salva Cota
Claudio Alberto Munari: "Macché tumore! Il male del secolo è la non esistenza. La medicina ha deciso che i vecchi siano sani ma infelici. Si fingono dementi per non essere di peso"