Stenio Solinas

Gli italiani, tema di sesso, vivono una doppia morale: sognano le pratiche più estreme, ma trovano rassicuranti i rapporti tradizionali. Tutti puntano al modello-Verdone, però pochi trasformano la finzione in realtà

Stenio Solinas
Ma adesso per favore famolo normale

Nato in Egitto nel 1913, vive in Francia dagli anni ’40. Nei suoi romanzi l’elogio dell’ozio e della povera gente

Stenio Solinas
La pigrizia come genere letterario

Anche all’ennesima replica, il pubblico continua a seguire la serie con Zingaretti, affascinato dall’autenticità del personaggio. Con le sue vittorie (e le sconfitte) il più famoso commissario della televisione rappresenta i valori di una generazione cresciuta lavorando

Stenio Solinas
Montalbano, un piccolo mondo per raccontare l’Italia sana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica