Stenio Solinas

Nell’Ottocento l’apice dell’idillio fra liberalismo anglosassone e patriottismo risorgimentale

Stenio Solinas
ANGLOFILIA

Un poster con la modella al centro di un articolo-biografia è stato il simbolo della mostra londinese alla galleria Gagosian. Lei non miagola come la Bruni, non è manesca come la Campbell. Si limita a essere. Stupefacente, in tutti i sensi

Stenio Solinas
Kate Moss, quel necrologio in vita dell’icona della pop art

In un libro la sofferta arte di "guadagnarsi il pane" che assillò i geni della penna. Aneddoti e curiosità su 24 "illustri vittime" costrette a conciliare fame e letteratura

Stenio Solinas
Lo scrittore? Lavora come sguattero

La sinistra parricida ha pugnalato il Professore come fece con Natta, Occhetto, Amato, D'Alema e Cofferati. L'inevitabile destino dei leader condannati ad eliminarsi come nei complotti dei Borgia

Stenio Solinas
Le Idi di Prodi

È morto il numero uno della «potenza» intellettuale statunitense durante la guerra fredda. Fu il solo campione di scacchi che eclissò tutti. Il suo rivale russo Spasskij disse: «Con lui il problema non è vincere o perdere, è sopravvivere»

Stenio Solinas
L’ultima mossa del Re
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica