Dalla porta dell'Ade al "buen retiro" di Patrick Leigh Fermor. E da Sparta alla tomba di Bruce Chatwin

Dalla porta dell'Ade al "buen retiro" di Patrick Leigh Fermor. E da Sparta alla tomba di Bruce Chatwin
C'era una volta, forse, la Mitteleuropa. Un libro di incontri-duello con (e su) i grandi personaggi della Finis Austriae e molto altro
Il più riservato e fuori dagli schemi degli autori francesi ha creato lì quasi tutte le sue opere. Ma ora gli interni crollano, nel silenzio
Parigi ostaggio dei Giochi. Quasi più agenti che spettatori. E il via con la paralisi dei treni
Una giacca di lino perfetta (e a basso prezzo) spiega il miracolo economico cinese. E pone qualche dubbio
La Francia celebra l'epopea della razza equina e della civiltà equestre dal Rinascimento fino all'avvento della macchina a vapore
Via via che passano i giorni e si delineano meglio i contorni del paesaggio politico d'oltralpe, la vecchia immagine dello stolto che guarda il dito e non si rende conto della luna, torna sempre più d'attualità. Il dito, va da sé, è il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jerome Bardella
Lo scrittore inglese ha viaggiato nei Paesi islamici a caccia di alcol. Ecco il risultato
Mathieu Belezi in "Attaccare la terra e il sole" fa uno spietato resoconto della prima campagna in Nord Africa e dell'emigrazione
Una mostra svela tutti i segreti di questa violenza istituzionalizzata