
Tiziano Bernard
Sono nato a Trieste, una città giuliana sul Mare Adriatico nel 1992. Da mia madre pianista ho ereditato il lato artistico studiando violino al conservatorio Tartini di Trieste e da mio padre biologo ho assorbito la mentalità razionale e scientifica che mi ha portato a diventare ingegnere aerospaziale e pilota. Dopo un’istruzione all’International School of Trieste, mi sono trasferito in Florida dove ho conseguito una laurea in ingegneria aerospaziale a 22 anni, un master in prove di volo (flight test) a 23, ed un dottorato di ricerca in ingegneria cognitiva (human-centered design) a 26 presso il Florida Institute of Technology. Finiti gli studi, nel 2019 ho lasciato il mondo accademico per dedicarmi all’industria aeronautica. Ho progettato cabine di pilotaggio per Garmin fino al 2021 ed ora mi occupo di prove di volo su jet privati con un grande costruttore negli Stati Uniti. Non sono riuscito a lasciare completamente il mondo accademico. Infatti, continuo a pubblicare trattati scientifici e a parlare e tenere lezioni in aerospazio e performance umana presso congressi ed atenei quando posso. Nel 2017 ho ricevuto la medaglia bronzea dal Comune di Trieste per i miei impegni in ambito aerospaziale e nel 2019 sono stato eletto da Forbes Italia alla lista “under 30” per le scienze. Appartengo all’Ordine al Merito della Real Casa di Savoia e all’Ordine di S. Giovanni. Collaboro con ilGiornale.it - con grande piacere ed orgoglio - dal 2018.
















