I fan della «Basaglia» consideravano Mario Tobino un retrogrado. Ma lui aveva visto giusto: vedeva nei suoi malati una famiglia che non avrebbe mai voluto abbandonare. Ma la sinistra miope lo espose alla gogna mediatica. A danno dei pazienti

«LItalia è morta, io sono lItalia», il poema di Aurelio Picca, è unappassionata lettera damore sulle contraddizioni del nostro Paese

Nellestate del 76 lo scrittore soggiornava alle Pizzorne, a nord di Lucca. E lì ebbe lispirazione per il romanzo «Luomo e il cane»

Centanni fa lautore delle «Odi barbare», gravemente malato, riceveva a domicilio il Premio Nobel dalle mani del ministro svedese De Bildt. Nella sua opera due presenze costanti: lintegrità della terra e larmonia del paesaggio

«In società», raccolta di magistrali esercizi di stile che descrivono ansie, angosce e incertezze del vivere

I parassiti hanno minato la corteccia dellalbero cui fu impiccato il burattino



