L'autore tedesco si è trasferito a Vienna, in polemica con il conformismo "woke"
Scrittori, musicisti, ballerine, fotografi, Papa Francesco. Il regista tedesco dà il meglio di sé come documentarista

Al centro della novella c'è il legame problematico tra una bimba e suo padre

L'applicazione del metodo psicostorico dagli indiani d'America al Rinascimento

"Charlotte a Weimar", "L'eletto", il "Felix Krull": storia e ibridazione linguistica

Le drammatiche vicende di tre giovani vittime del regime comunista della Ddr
On line i manoscritti che lo scrittore boemo aveva destinato alle fiamme

In Berggasse 19, a Vienna, nella casa dove Sigmund Freud visse e lavorò dal 1891 al 1938, è stato riaperto da poco il Museo a lui dedicato

Il personaggio inventato da Astrid Lindgren è anticonvenzionale, ma molto pro famiglia

Una mostra dedicata al celebre tour dello scrittore tedesco nel nostro Paese
