Stupisce sì la sincronicità perfetta tra arresti ed elezioni, tuttavia dovremmo oramai essere abituati

Stupisce sì la sincronicità perfetta tra arresti ed elezioni, tuttavia dovremmo oramai essere abituati
Come è noto, alcuni giorni orsono i redattori della Rai hanno organizzato uno sciopero, per cui, in teoria, i notiziari non sarebbero dovuti andare in onda
Oggi voglio raccontarvi una cosa che spero vi faccia sorridere, voglio dire che la RAI recentemente ha fatto uno sciopero di tutto il personale giornalistico sulla base di una considerazione cioè che in questo paese si censurerebbe molto volentieri tutto cioò che riguarda il giornalismo, le televisioni. Potrebbe anche darsi che ci sia qualcosa di vero, però io vorrei sottolineare un aspetto cioè che con gli scioperi non si è mai ottenuto niente. Il commento del direttore Vittorio Feltri
In questi giorni abbiamo letto sui giornali e visto in televisione una cosa raccapricciante, cioè un giovanotto italiano, uno studente che è stato aggredito da poliziotti americani ed è stato non solo malmenato ma addirittura torturato. Il commento del direttore Vittorio Feltri
Coloro che si scandalizzano per il fatto che il generale sia candidato sono gli stessi ad avere candidato una persona con la fedina penale sporca
Cari amici non spaventatevi, oggi vi voglio parlare di Macron, che mi è fortemente antipatico. E immagino che anche voi non nutriate particolare simpatia per lui. Il presidente francese ha proposto di mandare a combattere in Ucraina contro la Russia dei soldati francesi. Ci manca solo questo. Il commento del direttore Vittorio Feltri
Certe cronache non arrapano i giornali e le tv, in quanto contraddicono il paradigma prevalente del maschio violento e carnefice e della femmina debole e vittima del primo
È il caso di spendere qualche parola a favore di Roberto Vannacci e della sua candidatura nella Lega
C'è chi paragona le proteste in corso nei campus americani a quelle del 1968 contro la guerra in Vietnam, ma non trovo la similitudine azzeccata