
La battuta di Beppe Grillo sui voti raccolti da Giuseppe Conte alle Europee è molto divertente, ma svela anche una verità elettorale che i grillini dovrebbero capire. Il commento del direttore Vittorio Feltri


Oggi mi tocca infliggervi un argomento che è la guerra tra l'Ucraina e la Russia. Durante il G7 molti Paesi hanno deciso di non finanziare più la guerra in Ucraina perché ritengono che Zelensky non sia in grado di mettere a frutto queste donazioni per battere la Russia. Ma non l'Italia. Io suggerirei di ridurre i finanziamenti fino a farli estinguere perché non è possibile che non abbiamo fondi per la sanità, che per fare una TAC tocca aspettare due anni e poi andiamo a dar soldi ai soldati dell'Ucraina che non sono certo in grado di piegare la Russia.Il commento del direttore Vittorio Feltri

La natura è piena di pericoli, non va data sempre la colpa al cambiamento climatico

Si dice: siamo in pieno inverno demografico, le fabbriche hanno bisogno di manodopera e pure i campi. Ma la migrazione è altra cosa dall'invasione. La migrazione è la risposta a una domanda di manodopera, come capitò agli italiani nelle Americhe e in Australia. Si trovi il modo di ridar corso a questo filo di razionalità

A cosa serve battersi per affermare una opinione, o un principio, che verrà comunque distorta, male interpretata, strumentalizzata e adoperata contro chi la esprime? Insomma, l'esercizio della libertà di espressione non dovrebbe costarci fatica, non in un Paese civile e democratico



Di Battista potrebbe essere la chiave di volta del M5S dopo le elezioni europee: si è mantenuto fedele a se stesso e alla formula iniziale del partito

Io non ritengo affatto che gli abitanti della penisola si siano accorti soltanto adesso, ovvero dopo la sua morte, del valore di Silvio Berlusconi
