
Con le dichiarazioni della Severino & C non è più un tabù denunciare introiti milionari, frutto di attività di successo
Di Pietro piange. È vivo. È ricco. È potente. Ha preso il posto, con grande abilità, di quelli che ha inquisito e fatto condannare
Il Molleggiato ha attaccato la Consulta e i giornali che confondono la politica con la vita privata: bravo!
La nostra normativa prevede l’appello anche in caso di assoluzione, figuriamoci di condanna. Inutile quindi l’accanimento per ottenere una sentenza non definitiva, se non per sfregio
Dalla riabilitazione di Ottaviano del Turco al compenso di Celentano, gli Sgarbi settimanali
In un grottesco dialogo a distanza con l’artista Maurizio Cattelan, Celentano (milionario) si erge a paladino di poveri e indifesi
Cosa c’è di più idiota che scrivere sui pacchetti di sigarette "Il fumo uccide", "Nuoce gravemente alla salute" e consentirne la vendita?
Il ministro degli Esteri Terzi ha censurato per un’esibizione un console valido. Nessuno però sanziona magistrati e giornalisti che si proclamano comunisti
È sorprendente come il presidente di Confindustria Sicilia lanci l’allarme mafia tra gli agricoltori siciliani che scioperano contro caro gasolio, deprezzamento dei prodotti e oligopolio della distribuzione
La Santa Sede ha definito "offensivo" per i cristiani lo spettacolo di Romeo Castellucci Sul concetto di volto nel figlio di Dio. L’idea che mi sono fatto è che lo spettacolo non vuole essere blasfemo