Polemica infuocata sotto la Madonnina. Vittorio Sgarbi risponde al critico Giovanni Agosti, per il quale da decenni la città è un deserto artistico
Il sistema dei concorsi premia i candidati protetti ed esclude quelli preparati. Ecco perché Lanzetta, l’esperto mondiale di trapianto della mano, resta senza cattedra
L’incompatibilità tra le due cariche di sindaco e deputato è un’anomalia: meglio cumulare gli incarichi ma farlo con un solo stipendio
Tutti contro Lavitola, giudicato indegno della professione. A sinistra la penna del mandante del delitto Calabresi vale più di un professionista che ha diretto l'Avanti!
L’attribuzione al Merisi è crollata ma si continua a spacciare il celebre quadro come autentico. E ora viene rifilato all’ignaro Fidel per una strana mostra
Punta il dito contro abitudini e frequentazioni del Cav. Ma allora ci spieghi: che ci faceva a cena da solo con lui?
Il vandalismo non si può contenere. Ma certe opere meritano una martellata Si cerca il teppista
che ha fatto a pezzi la fontana del Moro
La storia insegna che ogni secolo viene aperto da "un'immagine" nuova e "all’avanguardia" che ne segna lo spirito. Sabato 3 a Venezia il nuovo film di Elisabetta Sgarbi "Quiproquo" s’interroga sulla parola avanguardia e i suoi significati
Uno studio americano sostiene che più hai cervello, meno hai rapporti carnali. Ma posso dimostrare che l’euforia erotica è la più intellettuale delle gioie