Il caso di "Dante, la visione dell'arte" a Forlì: bellissima, ma grazie ai permessi di spostamento

Il caso di "Dante, la visione dell'arte" a Forlì: bellissima, ma grazie ai permessi di spostamento
L'artista lombardo, visitando Roma e Napoli, vide l'opera di recente attribuita al Merisi
Gli affreschi contesi erano nel mirino dei Benetton che avrebbero potuto conservarli al meglio e in loco
Il Mart ha un progetto preciso: far dialogare autori di epoche diverse cogliendone le affinità
Viaggio nei progetti per la città e la casa del futuro. Fra teoremi, metafore, "resilienza", desideri...
"Le mie perizie sono perfette e incontestabili. Risorse dello Stato spese in modo inutile su un caso inesistente"
Nove artisti interpretano il concetto di ambiente decorato che modifica la percezione dello spazio
Ai tempi di Don Camillo e Peppone era lecito, Dc contro Pci, essere clericali e laici. Don Camillo parlava con il Cristo, Peppone esibiva la falce e il martello. Due posizioni culturali e politiche
Una donna distrutta, allo stremo delle forze. Com'era l'artista negli ultimi mesi della sua vita
In "La passione e la polvere" di Luigi Malnati scoperte gloriose e scelte politiche da restaurare