Contro l'"antipittura", s'inseriva nella tradizione che va dal Rinascimento fino alla Metafisica

Contro l'"antipittura", s'inseriva nella tradizione che va dal Rinascimento fino alla Metafisica
Chi grida allo scandalo per le mostre di Depero sappia che lì a fianco c'è quella del marxista Perilli
L'artista aveva fondato con Accardi, Dorazio e Turcato, il gruppo "Forma 1"
Dipinti, sculture e fotografie interpretano la fauna letteraria dell'autore a cent'anni dalla sua nascita
Spunta all'asta un dipinto "anonimo" del '500, che in realtà è del bergamasco Giovanni Busi
Le teste "di Modigliani", le sculture di Dossena e il pittore Frongia: tra burle e capolavori
L'apparizione dell'opera nel catalogo della casa d'aste Wannenes pone l'artista fra i grandi del '600
Mi chiedo se il Ministro Franceschini scherzi. E questa non è una polemica politica, ma una considerazione logica.
Dalle "Rovine di Pompei" di Cambriani ai capolavori di Mancini e Cammarano