Nella città veneta capolavori di Tiepolo, Fetti e Dossi. Fu lo scrittore morto da poco a rivalutarli

Nella città veneta capolavori di Tiepolo, Fetti e Dossi. Fu lo scrittore morto da poco a rivalutarli
Lavorò per 40 anni al servizio di tre imperatori firmando fra Sette e Ottocento decine di edifici
Dal Maestro delle Anconette ferraresi ad Antonio da Crevalcore. Ecco i tesori di privati e fondazioni
Nel 1910 alla Biennale di Venezia conobbe l'opera di Klimt. Che poi lo influenzò in chiave intimista
La Crocifissione del Quattrocento ritrovata in Toscana? Il critico d'arte ne scrisse nel 2004...
Caro Pignatone, no. Lei ha una responsabilità che non può consentirle di dubitare dell'Ordine giudiziario di cui fa parte
Un pittore dalla mano magica, attrattiva, infallibile...
Riapre la casa-museo della famiglia di artisti che da Leone a Marcello ha sfidato il Rinascimento
Nella vanità di Laura Boldrini c'è un disprezzo così profondo per la cultura e per la civiltà italiana che ogni spirito libero dovrebbe considerare con preoccupazione