L'artista calabrese enfatizza la lezione di Caravaggio e realizza opere spettacolari
La questione non è politica ma tecnica. Sono stati "bocciati" funzionari di Stato con curriculum migliore dei "promossi"
Bisognerà attendere l'avanguardia per ritrovare il dinamismo delle sue opere travolgenti, apocalittiche e sensuali
Piazzale Roma si "adornerà" di un nuovo mostro di cemento approvato da tutti gli organi (in)competenti: uno scandalo
Fra bellezza e devozione, le opere del maestro fiorentino cristallizzano le forme. Permeandole di mistica fragilità
La città appare umiliata per assenza di rispetto e di tutela. È l'osceno frutto dello stesso schema di subordinare il potere di controllo delle Sovrintendenze ai poteri locali
Lo scultore, detto "Carrarino", era un virtuoso dei ritratti. Tanto da rivaleggiare con il Bernini. Alle sue "persone" regalava espressioni di assoluta realtà
L'artista del XVII secolo ha lasciato opere di grande potenza espressiva Papi e cortigiane intimidiscono anche lo smaliziato spettatore moderno