
Centinaia di persone si sono radunate sotto un palazzo per provare a impedire lo sfratto di uno degli inquilini che vi ci abitano: e' la scena in corso a Barcellona, in quello che e' diventato un caso emblematico, per l'opinione pubblica locale, della forte crisi abitativa che colpisce la Spagna, in particolare nelle grandi citta', a causa di prezzi degli affitti insostenibili per molti. La vicenda in questione, nello specifico, riguarda Josep Torrent, un maestro che da 22 anni vive in affitto in un palazzo abitato da persone di classe media chiamato "Casa Orsola", nel centro citta'. L'uomo e' a rischio sfratto dopo che la nuova proprieta' dell'edificio, un fondo di investimento che lo ha acquistato nel 2021, con il proposito di ristrutturarlo per destinare gli appartamenti al mercato degli affitti brevi, non gli ha rinnovato il contratto. Lo sfratto previsto oggi e' stato rinviato dopo che centinaia di persone si sono mobilitate per tentare di impedirlo: lo si apprende da fonti giudiziarie.

L'aggressione del magrebino nella stazione di Barcellona Camp dell'Arpa. Dieci donne sono state ferite dall'uomo, di cui una in maniera grave

(Agenzia Vista) Barcellona, 05 novembre 2019
Gli independentisti catalani scendo in piazza a Barcellona
Migliaia di manifestanti pro-indipendenza della Catalogna sono scesi in piazza per protestare contro la visita di Re Filippo VI. Fonte: Twitter/@denterd
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

I tassisti protestano in Spagna contro i veicoli privati con autista come Ncc e Uber e Cabify. Manifestazioni in diverse città della Spagna tra cui Madrid e Barcellona dove sono anche avvenuti scontri con i mossos. _Courtesy Twitter


