Scontri tra oppositori e sostenitori di Mubarak: almeno 10 morti e 1550 feriti. Alcuni spari di arma da fuoco uditi vicino alla piazza Tahrir. Il premier chiede scusa. Gli Usa chiedono una transizione veloce, ma il presidente resiste ancora al comando. Arrestati una ventina di reporter
Il Cairo
Il coprifuoco non ferma le proteste. L'esercito arriva nel paradiso di Sharm, turisti in fuga. Mubarak delega al governo l’avvio del dialogo con l'opposizione. Arrestati sei giornalisti di al Jazeera: sequestrato il materiale filmato e le telecamere. Il ritorno in piazza di El Baradei
Scontri e devastazioni in tutte le principali città del Paese, razziato il museo egizio (video). Secondo gli ultimi bilanci le vittime sono più di 150. La famiglia di Mubarak è scappata a Londra. Obama: agevolare la transizione. La rivolta corre sul web
La rivolta dilaga sui blog e sui siti di microblogging. La Cina teme l'effetto emulazione e blocca la ricerca della parola Egitto
I militari si schierano a fianco della polizia. La protesta sfida il coprifuoco voluto da Mubarak in tutte le città. Novecento i feriti. Bloccati telefoni e internet. Hillary Clinton: "Gli egiziani meritano la democrazia". La Farnesina: "Rispettare le libertà civili"
Violenti scontri nel Sinai: muore un manifestante. Bloccata l’autostrada che collega l’Egitto a Israele. L'ex capo dell'Agenzia atomica: "Pronto a guidare la transizione". L'onda della rivolta arriva nello Yemen
Un falso allarme bomba è scattato oggi all’aeroporto del Cairo dopo la segnalazione in forma anonima di un ordigno a bordo di un volo Alitalia diretto a Roma
È già entrata in vigore la norma proposta dallo sceicco di al-Azhar, Muhammad Tantawi, che vieta l'uso del «niqab» all'interno dell'ateneo, delle residenze universitarie e delle scuole legate all'istituto islamico. Ma le donne danno battaglia: «Tantawi deve andarsene»