Dietro le epurazioni nell'esercito cinese ci sarebbe una realtà più inquietante: secondo Business Insider Xi Jinping prepara infatti le forze armate ad un conflitto. E Taiwan potrebbe non essere l'unico fronte di guerra

Dietro le epurazioni nell'esercito cinese ci sarebbe una realtà più inquietante: secondo Business Insider Xi Jinping prepara infatti le forze armate ad un conflitto. E Taiwan potrebbe non essere l'unico fronte di guerra
L'indice dei prezzi al consumo della repubblica popolare è aumentato dello 0.2% su base annua. Se si escludono energia e beni alimentari, la crescita è stata dello 0.6%. Gli economisti prevedono un'ulteriore ripresa nel 2024
La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma ha approvato il settimo blocco di progetti, per un valore complessivo di 15 miliardi di dollari. Coprono diversi settori, dalla biomedicina alla produzione di auto
Alla base della volontà della Cina di riannettere Taiwan troviamo ragioni storiche, economiche, politiche ma anche e soprattutto strategiche
La Cina starebbe effettuando indagini approfondite sul pavimento dell’Oceano Indiano per mappare un’area strategica ed espandere in loco operazioni militari sottomarine
Il velivolo, che ha effettuato il primo volo nel 2013 e che è stato consegnato alle forze armate della Cina nel 2016, è stato immesso sul mercato internazionale a novembre
La vittoria di William Lai nelle elezioni presidenziali non sembra aver cambiato le carte nello scenario del Pacifico. Cina e Stati Uniti, i due principali attori dell'area, paiono intenzionati a proseguire sulle loro linee
Vicepresidente dal 2020, Lai difende l'indipendenza di Taiwan e ha un passato di studi in Medicina perfezionati a Harvard
Bloomberg pubblica uno studio sui possibili costi di una guerra a Taiwan. Un'ecatombe economica per tutti i Paesi coinvolti che lascia intravedere qualche speranza
Il vicepresidente uscente Lai Ching-te (William Lai), del Partito democratico progressista (Dpp) al governo ha vinto le presidenziali a Taiwan