
Kim Jong Un: "L'esercito deve essere pronto. Le minacce crescenti impongono risposte immediate. L’unica opzione disponibile è quella militare perché è a rischio la sopravvivenza dello Stato"

Un missile intercontinentale Minuteman 3 disarmato è stato lanciato dal suo silo sulla costa della California alle 23,01 (fuso orario del Pacifico) di questa notte

Gli obiettivi sarebbero gli attivisti anti-Pyongyang, i disertori ed i funzionari del governo della Corea del Sud. Non sono esclusi rapimenti. Su larga scala attacchi terroristici potrebbero prendere di mira le metropolitane, i centri commerciali ed i principali luoghi pubblici del Paese.

Le agenzie di intelligence Usa confermano il rischieramento ma precisano che il KN08 non è stato ancora testato: "I missili balistici intercontinentali della Corea del Nord non possono essere considerati operativi".

Dopo i recenti test missilistici le Nazioni Unite si preparano a punire Pyongyang

Secondo una prima analisi, il satellite “Kwangmyongsong-4” messo in orbita dal Nord dovrebbe pesare 200 kg, il doppio del precedente sistema lanciato nel 2012

Pyongyang viola le risoluzioni e l'Onu convoca il Consiglio di sicurezza. Ban ki-Moon: "Ora basta provocazioni"

Confermati quattro “splashdown”. Via libera, nonostante le rimostranze cinesi, all’ implementazione del sistema di “Difesa d'area terminale ad alta quota”

La finestra di lancio si è ormai ristretta tra l’8 ed il 10 febbraio prossimo. Autocisterne rilevate presso la stazione di Sohae. Cacciatorpediniere giapponesi e statunitensi schierate

Sayyed Javad Musavi, direttore commerciale delle Shahid Hemmat Industrial Group raggiunto da sanzioni il 17 gennaio scorso del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti per aver “contribuito insieme ad altri tecnici iraniani a progettare un razzo da 80 tonnellate in sviluppo nella Corea del Nord”
