Una pace che non solo mette fine a un lungo conflitto, ma che si rivela strategica per i vicini Paesi del Golfo e per frenare i flussi di migranti verso l'Europa

Una pace che non solo mette fine a un lungo conflitto, ma che si rivela strategica per i vicini Paesi del Golfo e per frenare i flussi di migranti verso l'Europa
Secondo uno studio, i primi gruppi di Homo Sapiens furono indotti a lasciare l'Africa da una lunga serie di tremende eruzioni nella faglia etiope: "Così scapparono verso nord"
Di nuovo morti in Etiopia, domenica 2 ottobre durante una processione religiosa sono morte più di 170 persone perchè la polizia ha sparato lacrimogeni e pallottole di gomma sulla folla dopo che erano stati scanditi slogan anti governativi
Al termine della maratona alle Olimpiadi di Rio 2016, la medaglia di bronzo Feiysa Lilesa ha alzato le braccia al cielo con i polsi incrociati per manifestare contro il governo di Addis Abeba e per chiedere più diritti per il popolo Oromo
Più di mille oromo etiopi uccisi negli ultimi mesi. Il gesto di solidarietà di Feyisa Lilesa
Rio 2016: il nuotatore etiope, Kiros Hatbe si è presentato alle Olimpiadi in sovrappeso: "Ho avuto un incidente stradale e sono ingrassato troppo"
In Etiopia il governo reprime le minoranze oromo e amhara facendo più di 100 morti, i due gruppi etnici potrebbero allearsi contro Addis Abeba e dar vita a una guerra civile
Pesanti scontri tra truppe eritree ed etiopi sul confine, Addis Abeba si è dichiarata pronta a una guerra totale contro i vicini di Asmara
Venerdì 15 un commando di miliziani sudanesi ha fatto irruzione in Etiopia, 280 persone sono state uccise e 100 donne e bambini etiopi sono stati rapiti, il governo di Addis Abeba ha promesso un intervento per liberare gli ostaggi
Al di là della retorica "romana", la guerra d'Abissinia aveva lo scopo di garantire all'Italia un ruolo da protagonista nella diplomazia europea