Il Paese balcanico spera si ottenere entro l'anno lo status di candidato. «Pieno appoggio» dell'Italia, ma restano due problemi: i rapporti con il Kosovo e la collaborazione con il tribunale dell'Aja sui crimini di guerra. E martedì il ministro degli Esteri sarà a Praga
Tra gli effetti della crisi anche gli attacchi di panico e lo stress dei dipendenti statali. Secondo il sindacato GBM saranno 150mila i dipendenti che perderanno il lavoro entro l'anno, grazie alla rigorosa politica di austerity del governo di Cameron
Vladimir Nekliayev aveva manifestato contro la vittoria truffaldina di Lukashenko alle presidenziali del 19 dicembre ed era stato incarcerato. Sabato è uscito di prigione e da allora è ai domiciliari
Avviato alla Camera Alta di Madrid il servizio di interpretariato per le quattro lingue co-ufficiali spagnole. Il costo? Dodicimila euro per ogni sessione di lavori. Servono per pagare le spese di viaggio, vitto e alloggio degli interpreti.
Sostiene di aver subito un enorme danno politico dall'accusa infondata di contrabbando di sigarette
Il premier ottimista: "Siamo perfettamente in grado di fronteggiare gli aspetti anche più scabrosi della crisi finanziaria. La crescita è dietro l’angolo". Poi assicura: "Nessuna patrimoniale, ora bisogna liberalizzare"
Il pil italiano crescerà nel 2011 dell’1% e nel 2012 dell’1,3%. Rivista al rialzo la stima del pil mondiale trainato soprattutto dai Paesi emergenti: nel 2011 l’economia crescerà del 4,4%. I tecnici: "La politica ristrutturi i bilanci delle banche e degli stati e riformi il mercato"
Per sistemare i conti pubblici il governo inglese ha deciso di mettere all'asta il patrimonio boschivo del Regno. Ma da Annie Lennox a Vivienne Westwood, un esercito di celebrità scende sul piede di guerra per tutelare una leggenda. E intanto rischia pure Harry Potter
Il presidente autocrate giura per il quartomandato consecutivo, ma Ue e Usa segnano con la loro assenza alla cerimonia una distanza polemica significativa