

L'Ong è stata creata alla fine degli anni Ottanta per costruire un memoriale alle vittime dello stalinismo. Nella Russia post-sovietica, l'organizzazione è diventata la più autorevole voce a difesa dei diritti umani

No del parlamento europeo alla risoluzione sulla libertà di stampa in Italia presentata dal centrosinistra che denunciava pressioni del governo contro i media. Bocciata anche quella del Pdl. Capezzone: Pd e Idv volevano sputtanare l'Italia e non ci sono riusciti, chi risarcirà gli italiani?
Terranno una tavola rotonda sulla «vittoria della libertà» che si affermò a Berlino nel 1989 con la fine del simbolo più sinistro del comunismo in Europa

Il presidente russo, Dmitri Medvedev, ha ribadito il «pieno appoggio» di Mosca a Belgrado contro la proclamazione unilaterale di indipendenza del Kosovo e a sostegno dell’integrità territoriale della Serbia
Respinta per 36 voti la proposta dei Popolari europei di eliminare il riferimento specifico al nostro Paese per l'assemblea plenaria di mercoledì. I Socialisti: «Smettetela di proteggere Berlusconi». E gli anti-italiani a Strasburgo cantano vittoria

La proclamazione è avvenuta al termine della serata di gala organizzata a Firenze dalla Uiga nell'ambito dell'evento «Viva l'Auto». Premiati i manager Berni (Gm Europa) e Pistola (presidente d'onore di Unrae). Riconoscimenti anche da Arval, Dekra e Autoscout24
Dopo l’attentato in Iran riprendono all’Aiea i colloqui sul nucleare. A Vienna si cerca l'accordo: la produzione di uranio arricchito al 20% necessaria all’Iran deve avvenire in un paese terzo (forse la Russia). I Pasdaran: "Rappresaglie contro Stati Uniti e Israele"
La commissione Ue metterà a disposizione 280 milioni di euro. Via al piano strategico per il rilancio del settore lattiero. A sostenerlo anche l'Italia. Proteste in Lussemburgo. Il ministro Zaia: "Misure innovative"
Parag Khanna, consigliere di Barack Obama per la politica estera, parla degli attuali scenari internazionali. Dal Nobel a Obama al ruolo della Ue. L'ingresso della Turchia nell'Unione. Il carisma di Berlusconi. Il nucleare iraniano e il peso della Cina