Europa

All'alza bandiera al Convitto Vittorio Emanuele II, il presidente della Camera rilancia il valore del'Europa unita: "E' il destino per quei popoli che si ritrovano in alcuni valori fondamentali". E spiega: "L’italianità rappresenta una pietra fondante della nuova casa europea"

Redazione
Europa, Fini: "Una grande patria in cui stare"

Il Vaticano apprezza l'iniziativa di Roma e attacca l'Europa: "Toglie le croci e vuole le zucche di Halloween". Il portavoce del commissario alla Libertà e alla giustizia: "Decidono i Paesi membri". Berlusconi: "Sentenza fa dubitare di questa Europa"

Redazione
Crocifisso, Bertone: 
"Apprezzato il ricorso 
Ue ci lascia le zucche"

Il premier britannico a ruota libera: si confessa fan accanito di «X Factor» e ammette che il suo rivale conservatore Cameron è «un politico molto bravo». Quindi annuncia i buoni propositi per il futuro: aiutare i deboli. Proprio come aveva promesso l'ex leader del Pd

Redazione
Gordon Brown copia Veltroni: 
"Quando mi ritiro farò beneficenza"

Dopo un cammino di otto anni, con la firma del presidente ceco Vaclav Klaus, è stato rimosso l'ultimo ostacolo alla ratifica del trattato che riforma le istituzioni europee. Barroso: "Entrerà in vigore a dicembre o a gennaio"

Redazione
Trattato Lisbona, Praga firma: in vigore da 2010

Dalle bugie di Ulbricht ("I muratori? Costruiscono case non muri"), al proclama di Kennedy ("Siamo tutti berlinesi"), fino alla preghiera di Reagan ("Mister Gorbaciov, apra quella porta"). A vent'anni dalla caduta ecco le parole che hanno raccontato la Cortina di ferro

Massimo M. Veronese
Storia (per frasi) del Muro di Berlino
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica