L'Auto Europa 2010 è la Peugeot 3008. A conclusione della serata di gala di Viva l'Auto, la tre  giorni fiorentina che ha acceso i riflettori sugli importanti valori socioeconomici e il forte  impegno sul fronte della sicurezza e dell'ambiente dell'industria automotive, i giornalisti  dell'Uiga hanno premiato come la migliore vettura dell'anno il nuovo crossover francese,  lanciato in Italia nel maggio scorso.
Sul podio che ha visto primeggiare la Peugeot 3008 è salita anche la Ford Ka, alla piazza  d'onore, e la Citroën C3 Picasso. Le tre vetture si sono imposte nel sestetto delle finaliste,  designato da una prima votazione, davanti a Bmw Z4, Opel Insignia e Volkswagen Polo.
La giuria degli oltre 200 giornalisti di settore, che ha scelto fra 19 candidate poste in  commercio in Italia tra il 1° settembre 2008 e il 31 agosto 2009, ha considerato originalità del  progetto, qualità tecniche, aerodinamiche, estetiche e di finitura, controvalore rispetto al  prezzo di vendita, caratteristiche di sicurezza, comodità, prestazioni, consumi ed emissioni,  nonché completezza degli accessori di serie. 
«È il riconoscimento - ha detto Pierluigi Bonora, presidente dell'Uiga - a una vettura (primo  crossover a conquistare il premio) che esprime anche un cambiamento nello stile nonché nei gusti  e nelle preferenze del pubblico». «Un modello - ha aggiunto Patrizia Sala, direttore della  comunicazione di Peugeot Italia, al momento della proclamazione, responsabile della  comunicazione di Peugeot Italia - che già è stato accolto con favore, come dimostrano le 6mila  unità vendute in breve tempo, pur in un periodo difficile, e che con questa affermazione può  contare su un importante viatico per consolidare il proprio successo sul mercato».
Peugeot iscrive per la seconda volta il proprio nome nell'albo d'oro del premio Auto Europa,  giunto quest'anno alla 24ma edizione: nel 2007 ad aggiudicarsi l'ambito riconoscimento era stata  la Peugeot 207. Momento culminante della serata di gala svoltasi tra le scuderie del Centro  Ippico Toscano, in un crescendo di attesa ed emozione, la premiazione della Peugeot 3008 è stata  preceduta dall'assegnazione del premio Uiga alla carriera a due manager che hanno speso  un'intera vita con impegno, dedizione e successo nel comparto dell'automotive.
A ricevere le attestazioni dell'associazione dei giornalisti italiani di settore, simboleggiate  dalla Tartaruga di cristallo, Massimo Berni, già direttore generale di General Motors per il Sud  Europa, e Salvatore Pistola, per undici anni presidente di Unrae, associazione che riunisce le  case automobilistiche estere. La serata è poi entrata nel vivo delle celebrazioni con  l'assegnazione di tre importanti riconoscimenti ad altrettanti modelli di vetture.
Autoscout24 ha conferito alla Opel Insignia la palma dell'auto più cliccata del web, emersa  nelle preferenze di 250mila internauti votanti, Dekra ha eletto l'Audi A6 vettura più affidabile  2009, in base ai controlli su 15 milioni di veicoli, e Arval ha assegnato alla Volkswagen Plus,  dopo una selezione condotta con H2Roma nell'ambito delle 19 candidate all'Auto Europa 2010,  l'Ecopolis Award come auto da flotta più «verde».
In un finale tra luci laser ed effetti coreografici, l'arrivederci alla prossima edizione di  Auto Europa, che l'anno venturo festeggerà le proprie nozze d'argento con il mondo dell'auto,  forte di una valenza riconosciuta e di una solida credibilità costantemente cresciute nel tempo.
Ringraziando l'amministrazione comunale di Firenze che ha ospitato l'evento, Bonora ha concluso:  «Con Viva l'Auto-Auto Europa 2010 si è inteso fare opera di sensibilizzazione sui temi della  mobilità sicura e rispettosa dell'ambiente. I tanti che hanno affollato il Parco delle Cascine,  fra test su strada, sessioni formative e prove simulate, ci hanno confermato la bontà  dell'iniziativa, con cui auspichiamo di rinnovare l'appuntamento».
Uiga, Unione Italiana dei Giornalisti dell'Automotive è l'associazione che rappresenta i professionisti esperti del settore: ai suoi oltre 200 soci si deve oltre l'80% di quanto si pubblica oggi in Italia sul comparto dell'Auto. È la giuria formata dai giornalisti Uiga ad assegnare ogni anno l'ambito riconoscimento di «Auto Europa».