
All'uscita della stazione della metro di Shibuya c'è la statua dedicata al cagnolino che aspettò per dieci anni il ritorno del padrone, morto al lavoro

Lambita dal fiume Shokawa, coronata dalle foreste di cipressi e difesa dai monti sopravvive il villaggio di Shirakawa-go dove 600 persone vivono nelle case dai tetti di paglia

Nella città dove il tempo s'è fermato, gli spiriti e gli dèi difendono Takayama nella battaglia più grande: quella di resistere ai grattacieli

In Giappone, a cinque fermate dalla capitale Tokyo, nel sobborgo di Yotsugi dove c'è il "santuario" del manga calcistico più amato di sempre e i bimbi giocano ancora in strada

Il presidente della squadra giapponese del Tokyo Verdy ammette: "È in corso una trattativa con Totti per portarlo da noi. Di certo non andrà negli Stati Uniti"

Sette persone marinai risultano dispersi dopo una collisione avvenuta nel mar del Giappone fra il cacciatorpediniere della marina americana Fitzgerald ed una nave porta container

Le scarpe che si ispirano agli anni Ottanta, interamente fatte a mano con materiali pregiati solo made in Italy, sbarcano nel Paese del Sol Levante

La nipote dell'imperatore Akihito sposerà un giovane praticante avvocato conosciuto durante il primo anno di università

Non si spegne la tensione tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti. Ma in questo quadro di provocazioni adesso si gioca la sua partita pure il Giappone

Lo spettacolo della fioritura dei ciliegi arriva, come di consueto, a Tokyo. In Giappone c'è la consuetudine di riunirsi in primavera per ammirare i fiori di ciliegio insieme ai familiari. Il fiore di ciliegio nella tradizione nipponica simboleggia la bellezza effimera e la caducità del mondo reale che ci circonda. La tradizione si chiama hanami che significa letteralmente "ammirare i fiori".
