
Continua la paura delle radiazioni, i tecnici che stanno lavorando alla centrale nucleare di Fukushima sono stati costretti a interrompere le operazioni di raffreddamento a causa di un’alta radioattività nel reattore 2: "Valore dieci milioni di volte più alto del normale"
Arriva anche in Italia il nuovo episodio della
pluri-premiata saga strategica per pc.
Pubblicato da Sega e distribuito da Halifax, è
destinato a rivoluzionare nuovamente il genere

Più di 27mila tra morti e dispersi. E' questo il bilancio, ancora provvisorio, dopo il terremoto e lo tsunami che l'11 marzo scorso hanno devastato il Giappone
Un test in mezz'ora è in grado di dire se si è stati irradiati o meno. Finora sono dieci le persone che si sono rivolte all'ospedale. Tutti i negativi

La Tepco rileva fuoriuscita di materiale radiottivo dei reattori in mare: il governo esaminerà l'acqua in un raggio di 30 km. La pioggia sparge la radioattività in tutto il Paese, "contaminate" 47 prefetture. Tutti e sei i reattori sono stati riallacciati alla rete elettrica: più facile il raffreddamento
La situazione si starebbe stabilizzando, ma gli esperti francesi lanciano l'allarme: la contaminazione radioattiva durerà per decenni
Si aggrava giorno dopo giorno il bilancio delle vittime del terremoto/tsunami che ha colpito il Giappone: i morti accertati sono 8.277, mentre i dispersi sono 12.722. Nei campi per sfollati 350mila persone. Centrale di Fukushima: partita la pompa di raffreddamento
Nove giorni fa il Paese è stato distrutto dal terremoto, ma la macchina degli aiuti internazionali non è ancora partita. Torna l'energia elettrica: si accende la speranza per la centrale a rischio. Storia a lieto fine: l'Sos dipinto su una coperta salva i naufraghi dello tsunami
Gli Usa: "Radiazioni estremamente alte, ma non arriveranno qui" Tokyo lancia l'allarme sui consumi elettrici: "Rischio black out". E l'ambasciata italiana invita i nostri connazionali a lasciare le zone più colpite del Paese. Continuano le scosse. A Fukushima quasi ripristinata elettricità.
In Italia infiamma la polemica sulla costruzione delle centrali nucleare. Romani frena: "Il governo si fermi un attimo e capire cosa sia meglio. E la Prestigiacomo: "E' finita, non possiamo rischiare le elezioni per il nucleare". Veronesi si allinea. La Hack agli ecologisti: "Avanti" (ascolta)