Ogni minuto e mezzo eliminato il più lento E nei test di Barcellona Vettel sempre primo

Ogni minuto e mezzo eliminato il più lento E nei test di Barcellona Vettel sempre primo
Questa la proposta lanciata dal presidente Putin nel telegramma indirizzato ai suoi diplomatici nel giorno della festa della diplomazia russa mentre sulla Siria, continua il botta e risposta sui colloqui di Ginevra tra la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca e chi accusa la Russia del fallimento dei colloqui di pace
A Ginevra è scattata l'allerta anti-terrorismo dopo specifiche informazioni arrivate dagli 007 americani
Matteo Renzi visita il Cern di Ginevra e con un qualche frase sui social scatena il dibattito su Twitter
Il presidente del "Governo nasionae del popolo Veneto" Gabriele De Pieri: "Noi indipendentisti siamo stati ammessi a una conferenza sui diritti umani"
Alessandria, sequestrate due valigette spedite a Ginevra. Sotto accusa ci sono un commerciante e una casalinga incensurati, ma nessuno ha ancora reclamato le pietre
Questa wagon da 550 cv è una delle novità viste a Ginevra. Mossa da un V8 32V di 5.000 cc a iniezione diretta di benzina, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge i 300 km/h. Il cambio è automatico a 8 rapporti ZF e le sospensioni adattive
Questa wagon da 550 cv è una delle novità viste a Ginevra. Mossa da un V8 32V di 5.000 cc a iniezione diretta di benzina, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge i 300 km/h. Il cambio è automatico a 8 rapporti ZF e le sospensioni adattive
Il 9 marzo 1955 la Fiat presentò al salone dell'auto di Ginevra il suo ultimo modello di utilitaria. Fu un successo enorne. Nei 14 anni di produzione ne vennero venduti oltre 5 milioni, compresa la versione "Spiaggina" e "Multipla", con cui l'azienda anticipò di decenni il concetto di monovolume
Mini Clubman cresce di 26 cm in lunghezza e 17 cm in larghezza. Il portellone è sempre a doppia ante ma viene adottata una più pratica soluzione a due porte posteriori in luogo della suggestiva soluzione a porta singola