Washington non riesce a mettere le mani su Karl Lee, un misterioso imprenditore cinese accusato di aver aiutato l'Iran, per più di due decenni, a rendere i suoi missili più precisi e letali

Washington non riesce a mettere le mani su Karl Lee, un misterioso imprenditore cinese accusato di aver aiutato l'Iran, per più di due decenni, a rendere i suoi missili più precisi e letali
La campagna elettorale di Trump sostiene che l'Iran voglia assassinare il tycoon, citando informazioni di intelligence su minacce "reali e specifiche" per destabilizzare gli Stati Uniti
Cosa può accadere dopo l'attacco di questo pomeriggio ai cercapersone di Hezbollah? Israele ancora non commenta l'accaduto, ma i proxy iraniani già promettono una vendetta a breve e dal Libano
Mancherebbe una manciata di passaggi alla finalizzazione del tanto chiacchierato accordo tra Mosca e Teheran, che stringerà sempre più le due potenze in funzione anti-occidentale
Il presunto obiettivo dell'intelligence iraniana, in attesa di ulteriori conferme capaci di avvalorare la tesi delle autorità francesi, consisterebbe nel colpire i civili e seminare il terrore in Europa, nonché tra ebrei e israeliani
Il governo iraniano avrebbe trasferito di recente alla Russia missili balistici da usare nella guerra in Ucraina. Per Washington un'azione simile rappresenterebbe una pericolsa escalation militare
Dopo gli attacchi reciproci di domenica all'alba, una nuova stasi sembra regnare tra Israele ed Hezbollah. Un inizio di de-escalation oppure lo scontro finale è solo rinviato?
In un incontro tra il neopresidente Pezeshkian e l'ayatollah Khamenei, quest'ultimo sembra aver fatto cenno alla riapertura del dialogo con l'Occidente
Sui media arabi si è scatenata l'ironia contro i "presunti target militari raggiunti" di Hezbollah. Le immagini, invece, rivelano che i miliziani sciiti hanno colpito prevalentemente pollai
La Repubblica islamica si vendicherà "al momento giusto" per l'uccisione del capo politico di Hamas a Teheran