Pochi dettagli sul raid a Teheran. La Repubblica islamica si trincera nel silenzio: a rischio, ora, c'è la sua reputazione regionale.

Pochi dettagli sul raid a Teheran. La Repubblica islamica si trincera nel silenzio: a rischio, ora, c'è la sua reputazione regionale.
La morte di Ismail Haniyeh rischia di essere benzina sul fuoco di una situazione incandescente. Cosa può accadere al complesso triangolo Israele-Hamas-Hezbollah
La vita di Haniyeh è contrassegnata da un'intensa lotta contro Israele. Ha vissuto in Libano fino al 1992, quando ha scelto di rientrare a Gaza scalando i ranghi di Hamas fino a diventare il leader dell’ufficio politico del gruppo
Unico candidato riformista, Pezeshkian promette "una mano tesa a tutti"
Secondo gli 007 Usa la cooperazione militare instaurata dalla Russia di Vladimir Putin con Iran, Cina e Corea del Nord si sarebbe ormai estesa alla condivisione di tecnologie sensibili
Secondo quanto riportato dal quotidiano britannico The Telegraph, una immensa riserva di armi di Hezbollah si troverebbe all'aeroporto internazionale di Beirut Rafic Hariri
Il governo iraniano ha avviato nuove serie di centrifughe avanzate e prevede di installarne altre nelle prossime settimane. Per gli Usa si tratta di mosse che alimentano una pericolosa escalation
L'Iran non trarrebbe alcun vantaggio da un'eventuale tregua nella Striscia di Gaza ed è per questo che Teheran starebbe iniziando a pensare al da farsi nel caso in cui dovesse scattare il cessate il fuoco tra Tel Aviv e Hamas
Saeed Abyar è stato eliminato da un attacco dell'aviazione ebraica vicino ad Aleppo. È il primo ufficiale iraniano ad essere stato ucciso dopo l'attacco di Teheran a Israele dello scorso aprile
L'ex presidente si è candidato a ricoprire il ruolo lasciato prematuramente da Ebrahim Raisi, morto nell'incidente in elicottero del 19 maggio. In passato, ha avuto contrasti con l'ayatollah