La direttiva è stata emessa dal capo dell'aeronautica, il maggiore generale Tomen Bar, a seguito di una nuova valutazione della situazione da parte della Idf
La direttiva è stata emessa dal capo dell'aeronautica, il maggiore generale Tomen Bar, a seguito di una nuova valutazione della situazione da parte della Idf
I tre leader, in una dichiarazione congiunta, chiedono alla leadership di Teheran di astenersi da attacchi che aggraverebbero l'escalation mediorientale
Le forze di Teheran sarebbero ormai pronte all'azione dopo aver ricevuto un chiaro imprimatur da parte della Guida Suprema
Missili "non rilevabili", difficili da intercettare, sarebbero tra le dotazioni alle unità navali dei Guardiani della Rivoluzione, i Pasdaran iraniani
Palazzo Chigi ha fatto sapere che, nell'ambito dei contatti che sta tenendo in questi giorni sulla situazione in Medio Oriente, Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il presidente dell'Iran Masoud Pezeshkian
Attesa snervante dell'attacco iraniano a nel cuore del Medio Oriente. L'intelligence Usa ipotizza un doppio attacco, una da Hezbollah e uno diretto da parte dell'Iran
Mentre Teheran temporeggia sull'attacco, l'intelligence americana lancia l'allarme. L'attacco può partire in qualsiasi momento
Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha dichiarato al segretario del Consiglio di Sicurezza russo Serghei Shoigu che Teheran intende vendicarsi con Israele per l'assassinio di Ismail Haniyeh senza però scatenare un'escalation regionale
Israele potrebbe prendere in considerazione l'idea di lanciare un attacco preventivo contro l'Iran nel caso in cui Tel Aviv dovesse scoprisse prove inconfutabili che gli iraniani si starebbero preparando a colpire
La coalizione che sventò l'attacco iraniano di aprile era composta da Israele, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Qatar, Egitto, Giordania, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Bahrein