
Al via l'esercitazione militare dell'Iran "Aghtdar". Vi spieghiamo come leggerla e come si inquadra nell'attuale contesto strategico mediorientale

Biden avverte che, di fronte ai continui attacchi contro basi militari che ospitano personale americano in Iraq e Siria, Washington reagirà con la forza

I rappresentanto di Armenia, Azerbaigian, Iran, Turchia e Russia si riuniranno nella capitale della Repubblica islamica per definire il futuro della regione. L'ombra dei conflitti in Ucraina e Israele, però, pende sulle prese di posizione di Teheran e Mosca

Si chiamano Explosively Formed Penetrator e sono ordigni esplosivi artigianali. Possono provocare gravi danni, come dimostrano i precedenti Usa in Iraq
I terroristi palestinesi contano sul secondo fronte. Ma Teheran (per ora) non rischia la risposta americana

Gli Stati Uniti stanno dimostrando la propria capacità dei deterrenza in Medio Oriente per scongiurare un attacco a Israele

Le basi di al-Asad e di al-Harir sono state attaccate da milzie supportate dall'Iran. Il giorno dopo, anche l'installazione di al-Tanf in Siria è stata presa di mira con degli Uav. Feriti lievi tra le forze della coalizione. Le milizie finanziate da Teheran si preparano ad intervenire nella guerra tra Israele e Hamas.

Uno 007 dell'intelligence iraniana ha subito un agguato. Mentre Robert Malley, inviato speciale degli Usa in Iran, è stato congedato per aver gestito in modo improprio informazioni riservate

Così la bandiera verde che solitamente sventola sulla cupola ha lasciato spazio a quella nera per ordine del custode del tempio

L'attacco di Hamas chiama in ballo l'Iran. Aumenta la tensione in Medio Oriente e cresce la possibilità di un'escalation generalizzata. Siamo alla resa dei conti con il regime di Teheran?
